Ad oggi molte aziende hanno già compiuto il primo passo verso la digitalizzazione degli acquisti. Tuttavia, nonostante l’adozione di un gestionale o di un sistema di procurement, spesso il processo d’ordine continua a essere frammentato: i buyer acquistano sui marketplace esterni e poi registrano manualmente le spese nel sistema aziendale.
Questo approccio genera inefficienza operativa, scarsa visibilità e perdita di controllo. Il Punch Out, integrato nella piattaforma Oxalys, consente di superare questo limite, rendendo l’intero processo d’ordine fluido, tracciabile e conforme alle policy aziendali.
In questo articolo ti mostriamo come puoi ordinare sull’e-commerce di fornitori e/o marketplace e integrare automaticamente i dati in Oxalys così da registrare la spesa una sola volta.
Problema: un processo spezzato tra acquisto e controllo
Nel procurement capita spesso che un buyer effettui ordini su siti esterni come Amazon Business, selezioni prodotti, concluda l’acquisto e poi debba registrare manualmente la spesa nel sistema aziendale. Questo comporta duplicazione delle attività, aumento del rischio di errore, rallentamenti nei flussi approvativi e spese difficili da classificare.
Senza integrazione, anche il miglior gestionale perde la sua efficacia.
Il risultato è una digitalizzazione solo apparente.
Soluzione: Punch Out integrato nella soluzione Oxalys
Il modulo Punch Out di Oxalys è stato progettato per collegare in modo nativo la piattaforma di eprocurement ai principali marketplace e cataloghi elettronici. Il buyer può così effettuare i suoi ordini direttamente da Oxalys, senza uscire dal sistema.
Il flusso diventa semplice e lineare:
- Accesso diretto a marketplace professionali (come Amazon Business, o store di cancelleria, ferramenta…) dall’interfaccia Oxalys;
- Navigazione con accesso personalizzato: visualizzazione solo dei prodotti autorizzati e prezzi negoziati;
- Pubblicazione dei cataloghi fornitori e aggiornamento continuo delle condizioni commerciali;
- Approvazione della richiesta d’acquisto in base a contratti, accordi quadro e policy interne;
- Invio automatico dell’ordine al fornitore per un processo completamente digitalizzato.
In altre parole, ogni acquisto avviene in un solo ambiente: il buyer seleziona, ordina e conferma nel sistema. Il resto viene gestito da Oxalys, senza interventi manuali.
Ottimizzazione concreta per la tua azienda: controllo, efficienza e conformità
Grazie ai cataloghi Punch Out, l’azienda recupera tempo e controllo:
- gli ordini sono immediatamente categorizzati e legati al centro di costo corretto;
- i flussi approvativi sono automatizzati e rispettano le politiche d’acquisto già definite;
- il team Finance ha visibilità in tempo reale sulle spese in corso;
- i fornitori ricevono gli ordini tramite canali strutturati, riducendo errori e tempi di elaborazione.
Il tutto si traduce in un procurement più rapido, tracciabile e sicuro.
Cataloghi Punch Out Oxalys: un esempio concreto, dall’ordine alla registrazione in un unico passaggio
Immaginiamo un’azienda industriale che deve acquistare utensili tecnici. Un buyer accede a Oxalys, seleziona Wurth come fornitore, naviga nel catalogo personalizzato, aggiunge i prodotti al carrello e conferma la richiesta. L’intero ordine viene approvato secondo i criteri aziendali, inviato a Wurth e contemporaneamente registrato e integrato nel sistema contabile.
Nessuna duplicazione, nessun reinserimento manuale. Solo un processo semplice, coerente e completamente tracciabile.
Software Oxalys: come apportiamo valore alle aziende
Aziende come Naos hanno già implementato il modulo Punch Out con Oxalys, ottenendo risultati concreti:
- Riduzione fino al 35% dei tempi di gestione per ordine;
- Migliore compliance tra acquisti e contratti attivi;
- Aumento della visibilità finanziaria, con dati integrati e aggiornati in tempo reale;
- Eliminazione degli ordini fuori sistema, grazie a un processo unico, dall’acquisto alla registrazione.
Ottimizzare il processo d’ordine significa semplificare la vita ai buyer, aumentare il controllo per Finance e Procurement, e garantire che ogni acquisto sia conforme, tracciabile e allineato con gli obiettivi aziendali.
Con il modulo Punch Out, Oxalys non si limita a offrire una funzione tecnica: offre un modello operativo più efficace per gestire il procurement in modo moderno, centralizzato e sicuro.
Vuoi scoprire come potrebbe funzionare nella tua realtà aziendale?