Skip to main content

Nel settore manifatturiero, dove i margini si giocano sulla capacità di gestire fornitori e materie prime in modo efficiente, la tradizionale gestione degli acquisti non basta più. Supply chain globali, pressione sui costi e requisiti di sostenibilità impongono un approccio nuovo e digitale.

Con oltre 30 anni di esperienza nel procurement, Oxalys supporta l’industria manifatturiera nel trasformare gli acquisti in un vero vantaggio competitivo. Un software di gestione acquisti innovativo consente infatti di ottimizzare i processi, ridurre i rischi e migliorare la resilienza, aprendo la strada a decisioni più rapide e strategiche.

 

Il settore manifatturiero oggi: sfide e opportunità

Secondo uno studio del McKinsey Global Institute (2023), oltre il 70% dei leader manifatturieri considera la volatilità della supply chain uno dei principali rischi per la continuità operativa. La scarsità di componenti, l’aumento dei costi energetici e l’instabilità geopolitica hanno reso più fragile la catena di fornitura globale.

A questo si aggiungono nuove pressioni competitive: l’adozione di tecnologie Industry 4.0, l’automazione dei processi produttivi e gli standard ESG richiedono alle imprese un cambio di passo anche nelle funzioni di supporto, come il procurement. Un report di PwC Manufacturing Pulse 2024 sottolinea come la digitalizzazione sia oggi tra le prime tre priorità strategiche per i dirigenti del settore, proprio per garantire agilità e controllo in contesti incerti.

Accanto alle sfide, esistono opportunità significative. Le aziende che adottano strumenti digitali per monitorare spesa, fornitori e rischi ottengono maggiore resilienza e capacità di reazione. È qui che il ruolo di partner tecnologici come Oxalys fa la differenza, mettendo a disposizione soluzioni di gestione acquisti modulari e scalabili per trasformare un’area critica in una leva di crescita sostenibile.

 

Perché la gestione acquisti è cruciale per le aziende manifatturiere

Sappiamo bene come nel settore manifatturiero gli acquisti rappresentino una delle voci di spesa più significative. Componenti, materie prime, servizi logistici e partnership con fornitori incidono direttamente sui margini e sulla capacità di rispettare tempi di produzione e consegna.

Una gestione degli acquisti poco strutturata può tradursi in ritardi, mancanza di visibilità sui costi e vulnerabilità nei rapporti con i fornitori. Si tratta quindi di garantire continuità produttiva, qualità e competitività in mercati sempre più dinamici.

Un approccio digitale consente di trasformare gli acquisti da funzione operativa a leva strategica: monitoraggio centralizzato della spesa, contratti più trasparenti, processi di approvazione più rapidi e maggiore controllo sui rischi. In questo modo, le aziende manifatturiere possono affrontare la complessità del mercato con maggiore sicurezza e capacità di pianificazione.

Leggi anche l’articolo App per gestione ordini: la soluzione Oxalys per acquisti, fornitori e approvazioni Smart.

Prenota una demo

Cosa significa adottare un software di gestione acquisti innovativo

Adottare un software di gestione acquisti innovativo significa trasformare il procurement in una funzione strategica, capace di incidere direttamente su costi, resilienza e competitività.

Un sistema moderno copre l’intero ciclo source-to-pay, dalla selezione e qualificazione dei fornitori, alla gestione dei contratti, fino al monitoraggio della spesa e all’analisi delle performance. A differenza di un ERP tradizionale, progettato principalmente per la contabilità e la gestione finanziaria, una piattaforma dedicata al procurement offre funzionalità avanzate come:

  • Portali fornitori collaborativi: facilita la comunicazione e la condivisione di documenti; 
  • Automazione dei workflow di approvazione: riduce tempi e rischi di errore;
  • Cataloghi digitali e acquisti guidati: semplifica i processi operativi; 
  • Dashboard e reportistica avanzata: utili per avere piena visibilità su spesa e performance.

Vuoi scoprire come Oxalys può aiutare la tua azienda manifatturiera a trasformare gli acquisti in un vantaggio competitivo? Richiedi subito una demo e scopri quanto è semplice digitalizzare i processi con una soluzione modulare e scalabile.

 

I principali vantaggi per il settore manifatturiero

Un software di gestione acquisti innovativo è una vera e propria leva strategica per il tuo business. Nel settore manifatturiero, l’adozione di una piattaforma come Oxalys consente di ottenere benefici tangibili su più fronti.

 

Riduzione dei costi e controllo della spesa

Grazie alla centralizzazione delle richieste e alla standardizzazione dei processi, le aziende possono monitorare in tempo reale i propri budget e ridurre sprechi. Oxalys permette di avere piena visibilità sugli ordini, favorendo negoziazioni più efficaci e una maggiore compliance alle policy interne.

Prenota una demo

Maggiore resilienza della supply chain

La capacità di valutare, qualificare e monitorare i fornitori è cruciale per affrontare rischi legati a carenze di materiali o instabilità dei mercati. Con Oxalys, le imprese manifatturiere possono contare su un albo fornitori aggiornato e su strumenti di analisi che migliorano la gestione del rischio.

 

Accelerazione dei processi e time-to-market

Automatizzare approvazioni, cataloghi e fatture significa ridurre tempi amministrativi e liberare risorse per attività a maggior valore. Oxalys offre workflow configurabili che si adattano alle esigenze specifiche di ogni reparto produttivo, rendendo più fluido l’intero ciclo di approvvigionamento.

 

Conformità, qualità e sostenibilità

La trasparenza nei contratti e la tracciabilità dei dati sugli acquisti supportano le aziende nel rispetto delle normative e degli obiettivi ESG. Attraverso i moduli di Oxalys è possibile monitorare indicatori di sostenibilità e garantire la qualità, conformità ai requisiti di settore.

 

Migliore collaborazione interna ed esterna

Con un unico ambiente digitale, reparti interni e fornitori possono interagire in maniera più semplice e sicura. L’approccio collaborativo di Oxalys favorisce processi più snelli e partnership di lungo periodo, rafforzando la competitività complessiva dell’azienda.

 

Impresa manifatturiera: trasformare gli acquisti in un vantaggio competitivo

Nel manifatturiero di oggi, la differenza tra rimanere indietro e guidare il mercato si gioca anche sulla gestione degli acquisti. Continuare con processi frammentati o manuali significa esporre l’azienda a ritardi, costi non controllati e rischi crescenti nella supply chain.

Un software di gestione acquisti innovativo consente invece di passare dal semplice “gestire ordini” a prendere decisioni strategiche, basate su dati chiari e processi agili. in questo modo hai la possibilità di garantire continuità produttiva, competitività internazionale e sostenibilità a lungo termine.

Con la sua esperienza trentennale e una piattaforma modulare pensata per crescere insieme all’azienda, Oxalys aiuta i leader del settore manifatturiero a trasformare gli acquisti in una leva di valore. Non un costo, ma un vantaggio competitivo concreto.

Contattaci e prenota subito una demo!