Devi approvare una spesa mentre sei in trasferta? Oppure emettere un ordine urgente direttamente da un cantiere? Con l’app per gestione ordini di Oxalys non serve essere in ufficio per portare avanti il ciclo di acquisto: richieste, ordini e approvazioni multi‑livello sono gestibili direttamente in mobilità da smartphone o tablet, in modo semplice, rapido e sicuro.
Pensata per chi deve fare trasferte o chi lavora sul campo, l’app di Oxalys garantisce continuità decisionale anche fuori sede, riducendo i tempi e mantenendo il pieno controllo su RdA, fornitori, budget e approvazioni.
In questo articolo vediamo come funziona e perché rappresenta una soluzione strategica per le aziende che vogliono gestire gli acquisti in mobilità senza rinunciare a efficienza e affidabilità.
Acquisti smart, ovunque ti trovi: perché serve un’app per la gestione ordini
La gestione degli acquisti non è più un’attività confinata alla scrivania. In molti settori i decision maker si spostano e non hanno sempre un PC dove poter agire subito. In queste situazioni, un flusso d’acquisto tradizionale basato su email, moduli cartacei o accessi da desktop diventa un freno: si creano colli di bottiglia, aumentano i ritardi, si perde tracciabilità.
Un programma per la gestione ordini da mobile consente di superare questi limiti: permette a chiunque, ovunque si trovi, di avviare una richiesta d’acquisto, emettere un ordine, oppure approvare una spesa in pochi clic. Il tutto con una visione aggiornata di fornitori, budget e documentazione.
Per chi lavora in mobilità o ha responsabilità approvative, questo significa decidere in tempo reale, evitando blocchi operativi e mantenendo il controllo su processi e spese sempre. Un vantaggio concreto per chi adotta un software acquisti mobile realmente integrato con i flussi aziendali.
In un contesto in cui velocità ed efficienza sono determinanti, poter contare su uno strumento per la gestione acquisti da mobile fa davvero la differenza.
Richieste, ordini e approvazioni a portata di mano
Con l’app Oxalys, tutte le operazioni chiave del ciclo d’acquisto sono gestibili direttamente da dispositivi mobili. Dalla creazione della richiesta d’acquisto all’approvazione finale, ogni fase è digitalizzata e disponibile in tempo reale, ovunque ci si trovi.
Richieste d’acquisto
Operatori e tecnici possono generare RdA o ordini in pochi passaggi, selezionando articoli da cataloghi, fornitori preferenziali o creando richieste da zero, personalizzate. Il tutto senza dover accedere a un PC o compilare moduli cartacei.
Emissione ordini
Una volta approvate, le richieste possono essere trasformate in ordini formali direttamente dall’app, con tracciabilità immediata e invio automatico al fornitore e/o all’ERP.
Approvazioni multi-livello
I responsabili possono approvare (o rifiutare) una spesa anche in viaggio, grazie a notifiche push e flussi di approvazione configurabili per più livelli gerarchici. I flussi di approvazione possono essere legati all’importo, a un determinato articolo speciale o a un specifico fornitore. Tutto è personalizzabile e tracciato, con storico delle azioni sempre disponibile sia nell’App che ovviamente nella applicazione desktop.
Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa in contesti dove le decisioni devono essere rapide: ad esempio, un responsabile acquisti in cantiere che deve acquistare materiale urgente, o un direttore che approva una spesa da remoto durante una trasferta. L’app Oxalys elimina i tempi morti e garantisce fluidità al processo, mantenendo efficienza, governance e controllo centralizzato.

App per gestione ordini Oxalys: acquisti in mobilità, senza compromessi
L’app per la gestione ordini di Oxalys non è una soluzione separata, ma un’estensione perfettamente integrata della piattaforma Procure-to-Pay. Questo significa che ogni azione svolta in mobilità, dalla creazione della RdA all’approvazione finale, si inserisce in un flusso coerente, tracciato e allineato con i processi aziendali.
I dati sono sincronizzati in tempo reale con il sistema centrale, evitando duplicazioni, errori o disallineamenti tra reparti. Le approvazioni seguono i livelli gerarchici predefiniti, i budget vengono aggiornati automaticamente, e l’intera attività è tracciabile in qualsiasi momento.
Dal punto di vista della sicurezza, l’app garantisce gli stessi high standard del software Oxalys: autenticazione sicura, protezione dei dati, conformità GDPR. Anche in contesti complessi o multisede, ogni operazione resta sotto controllo, rispettando le regole interne e la compliance normativa.
Per CPO, CFO, direttore area e buyer questo si traduce in una gestione mobile realmente efficace.
Perché scegliere Oxalys per digitalizzare gli acquisti mobili
Digitalizzare la gestione acquisti da mobile non è solo una questione di comodità: è una leva strategica per migliorare efficienza operativa, controllo di spesa e reattività organizzativa. L’app Oxalys si distingue perché non si limita a portare le funzioni desktop su smartphone, ma nasce per semplificare i processi in mobilità, garantendo continuità, efficienza e affidabilità.
Ecco perché sempre più aziende scelgono Oxalys:
- Accesso immediato, ovunque: tutte le funzioni chiave (richieste, ordini, approvazioni) sono disponibili in tempo reale su smartphone e tablet;
- Workflow approvativi snelli: i flussi autorizzativi sono configurabili, scalabili e tracciabili. Ideali anche per organizzazioni multisede o strutturate su più livelli;
- Riduzione dei tempi e dei costi: l’eliminazione dei passaggi manuali e la rapidità delle approvazioni riducono colli di bottiglia e sprechi;
- Controllo centralizzato: anche in mobilità, le decisioni rispettano regole, budget e policy già in uso grazie all’integrazione con ERP e sistemi aziendali;
- Esperienza d’uso ottimizzata: l’app è pensata per chi lavora sul campo, con un’interfaccia semplice, notifiche push e navigazione veloce;
- Sicurezza: protezione dei dati, audit trail completo e conformità normativa sono garantiti anche fuori dall’ufficio.
Scegliere Oxalys significa dotare il procurement di uno strumento moderno, reattivo e integrato, che migliora l’efficienza senza sacrificare governance e controllo.